Nuove professioni che evolvono il mercato del lavoro

le aziende ricercano sempre di più figure professionali certificate;

COSA FA FARE LA DIFFERENZA NEL MERCATO DEL LAVORO? L’AUDIT E’ UNA STRADA POSSIBILE!

Oggi il numero di aziende che ottengono o vogliono ottenere la certificazione ISO è aumentato esponenzialmente perché:

  • Dimostrano in maniera universale professionalità, qualità ed efficienza (certificata);
  • È una discriminante delle aziende estere per la scelta dei propri partner sul territorio italiano;
  • È un titolo preferenziale per bandi e gare di appalti;
  • fornisce maggiore credibilità sul mercato nazionale ed estero.

è proprio per questo che, negli ultimi tempi,
UNA DELLE FIGURE PROFESSIONALI  PIÙ RICERCATE È QUELLA DI CONSULENTE/ADDETTO/ESPERTO NELL’AMBITO DELLA CERTIFICAZIONE ISO 

(inquadrato per norme specifiche).

PERCHÉ L’ AUDITOR È COSI RICHIESTO DALLE AZIENDE?

  • Verifica, valuta e suggerisce la buona applicazione delle procedure, i requisiti e la loro efficacia in azienda.
  • Verifica la conformità tra regole e la loro applicazione
  • Snellisce e semplifica le procedure facendole diventare standard (senza stravolgere le attività dell’azienda stessa)
  • Fa si che l’organizzazione raggiunga i suoi obiettivi attraverso le procedure e norme applicate
  • Risolve le problematiche riguardanti l’implementazione di un sistema di gestione.
  • Risponde all’urgenza aziendale di far coincidere le proprie necessità produttive con la normativa da applicare.
  • Fornisce un adeguato supporto metodologico e tecnico ai responsabili interni ed esterni alle imprese, finalizzato alla certificazione ISO.
  • Organizza il successo durevole ed il miglioramento continuo di un’azienda.

DOVE LAVORA UN AUDITOR/ LEAD AUDITOR?

  • Nelle aziende che si occupano di consulenza dei sistemi di qualità.
  • Negli enti, sia pubblici che privati.
  • Nelle aziende che si occupano dei processi di certificazione.
  • Nelle società che si occupano della vigilanza.
  • All’ interno delle stesse aziende che già posseggono o vogliono ottenere le certificazioni ISO
  • Come libero professionista

CHI PUÒ DIVENTARE AUDITOR?

Il titolo di studio non è importante (basterebbe un diploma);
quello che è fondamentale, è la determinazione all’ aggiornamento continuo e la voglia di stare in stretto contatto con realtà aziendali eterogenee.

COME SI DIVENTA AUDITOR / LEAD AUDITOR?

Occorre frequentare un corso organizzato e sostenuto da una società riconosciuta e accreditata. La certificazione rilasciata ad un auditor, deve essere definita nel pieno rispetto dei requisiti previsti all’interno della norma internazionale ISO/IEC 17024.

Se consegui il titolovuol dire che hai acquisito le conoscenze fondamentali per favorire l’efficacia dei processi aziendali; di conseguenza saprai rispondere alle necessità delle organizzazioni che vogliono ottenere o mantenere la certificazione ISO specifica per la normativa di riferimento del proprio settore.

PUÒ ESSERE LA TUA OCCASIONE? 

 Si, ma solo se stai pensando di dare una svolta al tuo futuro professionale, migliorarlo e aggiungere valore e competenze alla tua carriera!

 

Articolo preso in prestito da:
Globalform